Scritto da Administrator
|
Lunedì 28 Marzo 2011 00:00 |
Milioni di anni fa un pezzetto del deserto del Sahara si è staccato e oggi lo ritroviamo nella punta estrema dell'isola di Gran Canaria, precisamente nella zona chiamata "Playa de Igles".
Si rimane stupefatti appena si arriva sul luogo, improvvisamente come dal nulla ci appare questa immensa distesa di dune che declinano lente verso il mare creando un effetto davvero "MAGICO", il tutto per la percorrenza di circa 17 km totali di profondita.
Allora come farsi scappare un occasione del genere, per un fotografo è "ORO PURO", hai la comodita che non devi fare centinaia di km nel deserto e nello stesso tempo hai tutto a portata di mano, inoltre dopo un bel servizio fotografico ti puoi bere anche una birra ghiacciata a poche centinaia di metri.
Ovviamente le ore migliori per fotografare sono l'alba o il tramonto, io ho scelto quest'ultimo, sia perchè le dune formano delle ombre pazzesche con giochi di luce che si rincorrono in maniera dolce e anche perchè fa molto caldo anche se ventilato, un caldo che in quell'ora diventa sopportabile anche e soprattutto per la modella che non è abituata come me ad affrontare le avversità estreme della natura.
|
Ultimo aggiornamento Martedì 25 Luglio 2017 16:55 |